Il produttore di processori multinazionale AMD, uno dei più grandi al mondo insieme ad Intel, sembra esser stato preso di mira dalla banda criminale RansomHouse
Lockbit 2.0 sta aggiornando, nel silenzio quasi generale, la propria infrastruttura all’utilizzo di un nuovo ransomware, ancora più veloce e che corregge note vulnerabilità. Lockbit 3.0, il software malevolo è già in uso, analizziamo i siti web del gruppo
Ripercorriamo due anni di storia criminale, per arrivare all’attuale down del sito Web di uno dei gruppi ransomware più tristemente noti, Conti
Il fattore umano è quasi sempre l’anello debole della maggior parte delle catene. A volte una chiamata ad un finto servizio clienti può costare cara, e sembrarci legittima
Nonostante le continue affermazioni di TikTok sulla certezza di archiviazione dei dati UK, UE e USA al di fuori del territorio asiatico, un dataleak di audio interni alla società rivela come in Cina ci sia il bottone magico per “accedere a tutto”
Un mandato di perquisizione su un caso di rapina, in cinque diversi stati americani, rivela come l’FBI abbia avuto accesso a contenuti apparentemente cancellati dalla piattaforma social TikTok
Quali sono i segnali utili a riconoscere tentativi di attacco sul nostro dispositivo smartphone? Una ricerca identifica 9 criteri da monitorare
Attivati server cloud per la migrazione di dati ucraini in Francia, Polonia ed Estonia. Il piano strategico di difesa cyber già studiato da tempo
Sicuramente un ottimo risultato quello espresso dai dati dell’ultima operazione INTERPOL sul cyber crimine. In evidenza la nascita di nuovi market illegali
La nuova funzione implementata ieri da BlackCat, esporrà le vittime colpite anche su Internet, con una diffusione più massiccia e pubblica dei dati rubati, con nome di dominio autentico intestato alla vittima stessa