Flash news

Veeam: le previsioni tecnologiche e di cybersecurity per il 2025

Il 2025 si prospetta un anno di trasformazioni per il mondo IT e della cybersecurity, secondo gli esperti di Veeam. Tra le tendenze principali:

  • Prima sanzione NIS2: l’UE intensificherà l’applicazione della normativa NIS2, con una prima multa significativa prevista per la fine del 2025. L’obiettivo è stabilire un precedente per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche.
  • Ransomware in evoluzione: i cybercriminali cambieranno approccio, puntando più sulla manipolazione e sottrazione dei dati che sulla semplice crittografia. Gli attacchi diventeranno più difficili da rilevare, aumentando la necessità di strategie di rilevamento avanzate.
  • Crescita del Cloud Data Lakehouse: le aziende adotteranno sempre più questa architettura ibrida per gestire e analizzare grandi quantità di dati, in preparazione all’integrazione di AI e machine learning.
  • Esercitazioni di resilienza: in Italia e nel resto del mondo, le simulazioni contro attacchi ransomware e crisi informatiche diventeranno la norma, coinvolgendo non solo i team IT ma anche i vertici aziendali.
  • Ascesa dei cloud sovrani: le pressioni geopolitiche e normative spingeranno verso soluzioni cloud localizzate e sulla portabilità dei dati, per garantire conformità e mitigare i rischi.

La resilienza e la sicurezza dei dati saranno il focus centrale per affrontare le nuove sfide tecnologiche e normative del futuro.