Almeno 10mila tentativi di infezione tramite un software crackato al fine di non pagare la licenza di utilizzo e diffuso con tecniche SEO tramite i risultati di Google
Tag: google
Ieri il malware penetrava le reti aziendali tramite le risorse esposte a Internet, oggi usano le applicazioni cloud.
Questo è il secondo aggiornamento di emergenza per Chrome negli ultimi giorni.
Queste sono la decima e l’undicesima vulnerabilità zero-day in Chrome risolte da Google dall’inizio di quest’anno. Google ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per il suo browser Chrome che risolvono 11 vulnerabilità, due delle quali sono già attivamente sfruttate negli attacchi. Vulnerabilità…
Il problema è legato alla funzione Timeline di Google Maps, che segna la geolocalizzazione dell’utente. Il ricercatore di sicurezza informatica Pieter Arntz di Malwarebytes ha scoperto che accedendo al Google Play Store, è possibile monitorare la posizione di un utente….
Secondo Avnan, i criminali informatici hanno trovato un modo per creare e-mail di phishing convincenti che abusano delle funzionalità di Google Documenti e Drive per aggirare i filtri di sicurezza. I ricercatori del fornitore di sicurezza della posta elettronica hanno affermato che…
Hai sentito parlare di BRATA, ora è Etinu e si rivolge agli utenti Android Gli utenti Android nella penisola arabica e nel sud-ovest asiatico vengono presi di mira tramite un altro set di app fraudolente che si sono fatte strada…
Gli specialisti della sicurezza informatica hanno segnalato di aver riscontrato una grave vulnerabilità nei chip installati nelle chiavi di sicurezza Google Titan e YubiKey. Le vulnerabilità segnalate consentirebbero agli hacker malintenzionati di ottenere le chiavi di crittografia primarie utilizzate da questi dispositivi per generare token…
I ricercatori identificano il malware esistente nei popolari componenti aggiuntivi per Facebook, Vimeo, Instagram e altri che vengono comunemente utilizzati nei browser di Google e Microsoft.
Al momento l’attività di questo spyware sembra essere limitata a paesi asiatici.