Dati importanti su un responsabile di una operazione di ransomware ormai dismessa, Babuk. Identificato lo sviluppatore malato di cancro che l’anno scorso ha diffuso il codice sorgente
Tag: infosec
Ha rubato per tre anni foto e video espliciti delle studentesse sue compagne di college, per diffonderle online, ridicolizzarle, creare imbarazzo e violenza personale nei loro confronti. Arriva la condanna
E’ un attacco ransomware quello rilevato il 5 maggio come l’ennesima intrusione nei sistemi sanitari lombardi. Disservizi per gli utenti di Varese e Como, rete spenta per precauzione
La grande distribuzione organizzata dipende dalla catena di approvvigionamento alimentare, tra ransomware e vulnerabilità hardware è il momento di sensibilizzare la sicurezza informatica anche in questo settore
Primo tentativo di doxing, sull’ipotetico responsabile di Killnet, i gruppi che ultimamente stanno attivamente supportando la Russia in questo conflitto, nell’invasione dell’Ucraina
Un nuovo modello organizzativo, nato per superare un momento di crisi dell’attività criminale di Conti e che probabilmente ne sta guidando lo spegnimento definitivo
Il Central Bedfordshire Council è stato bollato come “incompetente” dai genitori di bambini che necessitano di bisogni educativi speciali, quando hanno visto i dati personali dei propri figli esposti online
Rilevato per la prima volta nel febbraio 2020, il ransomware Thanos è stato pubblicizzato per la vendita sui forum del dark web. Gli Stati Uniti identificano il suo sviluppatore, in un medico venezuelano
Indagini ancora in corso per l’attacco a Rutube, nel frattempo arrivano dichiarazioni e aggiornamenti da fonti governative russe e della società. Forse anche gli ex dipendenti hanno responsabilità
Una donna di 27 anni accusata di aver usato il dark web per trovare un sicario al fine di uccidere i suoi genitori è stata ora rinviata a giudizio