Flash news

19/5 Digest roundup: le notizie più rilevanti delle ultime 24 ore

Ecco la selezione ragionata di oggi, delle notizie più rilevanti delle ultime 24 ore dal mondo della cybersecurity.

23andMe venduta: privacy dei dati genetici ancora sotto i riflettori
Regeneron Pharmaceuticals acquisisce 23andMe per 256 milioni di dollari, promettendo di rispettare le attuali policy sulla privacy. L’operazione arriva dopo mesi di polemiche e timori per la sicurezza dei dati sensibili degli utenti1.

Leggi la notizia

O2 UK corregge vulnerabilità che esponeva la posizione degli utenti
Un bug nell’implementazione delle tecnologie VoLTE e WiFi Calling di O2 UK permetteva di ricavare la posizione e altri identificativi degli utenti semplicemente effettuando una chiamata verso il bersaglio. Il problema è stato risolto con una patch.

Leggi la notizia

LockBit leak: svelati dettagli interni sulle operazioni del gruppo ransomware
Un’analisi approfondita del recente data breach subito dal gruppo LockBit offre rari spunti sulle dinamiche interne di uno dei più noti RaaS (Ransomware-as-a-Service).

Leggi la notizia

Attacco cyber ad Arla Foods: produzione rallentata e ritardi nelle consegne
Il colosso alimentare Arla Foods conferma un attacco informatico che ha impattato le operazioni produttive, causando ritardi nella distribuzione dei prodotti.

Leggi la notizia

Microsoft rilascia aggiornamenti d’emergenza per BitLocker su Windows 10
Patch fuori programma per risolvere un problema che, dopo gli update di maggio, costringeva molti sistemi Windows 10 ad avviarsi in modalità BitLocker Recovery.

Leggi la notizia

Disinformazione russa in crescita durante le elezioni in Polonia e Romania
Le autorità di entrambi i Paesi segnalano un’ondata di campagne di disinformazione legate a reti filo-Cremlino, mirate a influenzare il voto.

Leggi la notizia

Pwn2Own Berlino 2025: record di premi e debutto della categoria AI
La celebre competizione di hacking chiude con oltre 1 milione di dollari in premi, 29 vulnerabilità zero-day scoperte e, per la prima volta, una categoria dedicata all’intelligenza artificiale.

Leggi la notizia su SecurityInfo
Leggi la notizia su BleepingComputer

Mozilla corregge due zero-day su Firefox sfruttati durante Pwn2Own
Rilasciati aggiornamenti di sicurezza d’urgenza per Firefox dopo che due vulnerabilità sono state dimostrate live durante la gara di hacking.

Leggi la notizia

UK Legal Aid Agency: confermato furto di dati sensibili degli utenti
La Legal Aid Agency britannica ammette che l’attacco subito è più grave del previsto: trafugati dati personali di numerosi richiedenti assistenza legale.

Leggi la notizia su BleepingComputer
Leggi la notizia su The Record

Ufficiale: attacchi cyber hanno messo a rischio la salute dei pazienti NHS
Documenti ufficiali rivelano che due cyberattacchi nel 2024 hanno effettivamente esposto i pazienti del sistema sanitario britannico a rischi clinici concreti.

Leggi la notizia


Altre notizie da segnalare:

  • Microsoft annuncia Windows AI Foundry per app PC potenziate dall’IA.
  • Microsoft open-source per il Windows Subsystem for Linux (WSL).
  • Settimana di vulnerabilità critiche su SAP, Ivanti, Fortinet, ASUS e altri, con patch urgenti raccomandate.

Le notizie sono state selezionate come sempre per impatto, novità e rilevanza strategica.